Matrimonio a tema vino: i 6 vini a cui ho detto sì ❤️
Per una wine blogger organizzare un matrimonio a tema vino è un sogno. Si dice che le spose si emozionino quando indossano l’abito giusto… beh io mi sono emozionata quando ho scelto i vini giusti,...
View ArticleMilano Wine Week 2020: Masterclass Lugana
Ieri sera sono stata ospite della Masterclass “Il Lugana ieri, oggi e domani” organizzata dal Consorzio Lugana all’interno della Milano Wine Week presso lo splendido Palazzo Bovara che ha anche il...
View ArticlePodere Marcampo: degustazione vini e ristorante a Volterra
Che i vini toscani siano una leggenda sono certa di non dovertelo dire, ma questa volta voglio parlarti di un’azienda di Volterra, zona stupenda che non avevo ancora esplorato. Quando la mia testimone...
View ArticleEtichettatura vino italiano: come leggere l’etichetta
L’etichettatura del vino italiano è un mondo complesso fatto di un insieme di diciture obbligatorie o facoltative che cambianoa seconda della classificazione del vino. Per questo le informazioni che...
View ArticleMilano Wine Week 2020: 3 vini di Partesa che vale la pena inserire nella...
Creare la carta dei vini di un ristorante è una vera impresa perchè ci sono tantissimi fattori che entrano in gioco. L’errore più comune è inserire vini secondo il proprio gusto personale senza tenere...
View ArticleCome si fa la birra? Partiamo dagli ingredienti!
Dato che anche l’Oktoberfest 2020, la festa della birra più grande e famosa del mondo, è stata annullata a causa Coronavirus, ho deciso di dedicare un’intera settimana a questa favolosa bevanda...
View ArticleCome si fa la birra? [Riassunto] La produzione in 12 passi.
Come ti ho anticipato ieri, questa penultima settimana di ottobre è ufficialmente la mia festa della birra, con 7 articoli dedicati alla produzione di questa bevanda capace di tessere un filo...
View ArticleChampagne Day: Jacquesson e la ricetta bisque di gamberi
Quando ieri pomeriggio la Pellegrini 1904 SpA mi ha invitata ad unirmi al brindisi virtuale in occasione dello Champagne Day 2020 ho pensato che era l’occasione perfetta per condividere con voi uno...
View ArticleBirra e stili birrai: birre a bassa fermentazione
La nostra “settimana della birra ” prosegue con questo primo di tre articoli dedicati agli stili birrai e, più in particolare, alle birre a bassa fermentazione. Chiamate comunemente ed erroneamente...
View ArticleSassi di Matera: una cartolina con amore ❤️
Questa è la mia cartolina più bella e inaugura una nuova sezione del mio wine blog che si chiama proprio “Cartoline da”. Qui racconto paesaggi, vini, cibi, emozioni che ho vissuto in luoghi che mi...
View ArticleRistoranti chiusi: lettera di Massimo Bottura a Conte
Da qualche giorno volevo scrivere un articolo sul nuovo DPCM che ammetto mi ha spiazzato e non perchè io sia una negazionista o una che sminuisce la pericolosità del coronavirus. Questo decreto – con...
View ArticleVilla Pagnoncelli Folcieri: una cartolina dalla strada del Moscato di Scanzo
Durante la Milano Wine Week 2020 ho assaggiato un vino che mi ha colpito particolarmente, il Moscato di Scanzo di Villa Pagnoncelli Folcieri. Così ho pubblicato sul mio profilo Instagram un video...
View ArticleGrandTour Collection: una cartolina da via dei Coronari, Roma ❤️
Il primo gioiello che ho comprato da ragazzina è stato un cammeo arancione che raffigurava una giovane donna. Ero a Roma, in una “fuori gita” con dei miei compagni del Liceo Artistico di Ravenna e...
View ArticleMonte Isola: 3 delizie gastronomiche di cui la “nuova” Pro Loco ti farà...
Ho un ricordo ben nitido in me di quando ero una bambina. “Voglio scrivere sul lago“, dissi. Avevo circa 8 anni ed ero seduta sul bidet mentre mio papà era seduto sul water. Lo so, detto così è un po’...
View ArticleFosarin: appunti di degustazione di uno dei migliori vini del Collio +...
Ho aspettato fino all’ultimo per scrivere un articolo che avevo già deciso di scrivere. Per il “non compleanno” del mio amato papà ho imparato ad evitare l’argomento per non piangere, eppure volevo...
View ArticleAnidride solforosa: perchè il vino contiene solfiti?
L’anidride solforosa è uno degli argomenti più chiacchierati del mondo del vino. Intorno ad essa ruotano miti, leggende metropolitane, cavolate, idee strambe e chi più ne ha più ne metta. Per questo...
View ArticleTenuta Casa del Sole: un miele unico, un regalo e 3 ricette
Qui in Lombardia è esattamente una settimana che è incominciato il secondo Lockdown. Esattamente come accaduto durante la prima quarantena, le mie attività preferite sono cucinare, mangiare e bere....
View ArticlePodere Casanova: da Venezia a Montepulciano per creare vini magici
Adoro il Natale. Se penso ad un periodo dell’anno che mi rende felice è proprio questo. Amo la cioccolata calda, la neve, le lucine che scaldano ambienti, vie e cuori. Amo guardare film carichi di...
View ArticleCantine di Franciacorta Wine Store: pronto per partire?
Ieri ho sentito che forse le regioni non riapriranno. Sarebbe il primo Natale senza la mia mamma da quando sono nata… e già il fatto che è il terzo senza mio papà è dura. Forse anche per questo mi...
View ArticleRicetta Torta di Banane e yogurt: che vino ci abbiniamo?
Ti devo svelare due segreti. Il primo è che sono totalmente incapace di seguire le ricette degli altri. Il secondo è che 9 volte su 10 le ricette che trovo su internet non mi danno il risultato...
View Article