Quantcast
Channel: Perlage Suite
Viewing all articles
Browse latest Browse all 383

Sassi di Matera: una cartolina con amore ❤️

$
0
0

Questa è la mia cartolina più bella e inaugura una nuova sezione del mio wine blog che si chiama proprio “Cartoline da”. Qui racconto paesaggi, vini, cibi, emozioni che ho vissuto in luoghi che mi hanno rubato il cuore, ma anche persone, storie, problemi. Una cartolina dai Sassi di Matera, con Amore ❤ perchè io e Francesco siamo stati a Matera per la nostra Luna di Miele a settembre scorso. In quest’anno così complicato e caotico, noi siamo riusciti a sposarci ed è stato davvero bellissimo. Avevamo progettato la nostra Luna di Miele a Parigi, tanto che quest’estate nello stilare con Francesco il programma del nostro viaggio, ho anche scritto il mio primo romanzo – Lo spumante di Leonardo che puoi comprare su Amazon cliccando QUI – che racconta una storia di realismo magico che spero avrai voglia di leggere.

In un affascinante viaggio tra realtà e finzione che comincia con la sua luna di miele a Parigi, Chiara racconta la vita di Leonardo da Vinci con una chiave totalmente nuova. Leonardo spodesterà il celebre monaco Pierre Pérignon e conquisterà il titolo di scopritore del metodo classico? Cosa c’entrano i discendenti dei re di Francia? E la Gioconda? E se la stessa autrice fosse stata solo una pedina per svelare uno dei segreti meglio custoditi della Storia dell’Arte? Lo spumante di Leonardo è la storia di due giovani sposi che cercano delle risposte in mezzo a una terribile pandemia mentre scoprono che ognuno di noi ha a disposizione un’altra vita.

Lo Spumante di Leonardo, Chiara Bassi

Proprio a causa del Coronavirus i nostri voli per Parigi sono stati cancellati. Ho proposto a Francesco di andare a Matera, quella città che era stata capace di rubare alla mia Ravenna il titolo di Capitale Europea della Cultura 2019. Tutti ci avevano detto che era bellissima e noi non ci eravamo mai stati.

sassi di matera sasso caveoso

Matera non è bellissima. Matera è qualcosa di più. I Sassi di Matera sono incastonati nella città nuova come gemme che brillano al sole del tramonto, quando cala la sera e tenui lampioni ramati si accendono e tutto si tinge di rosa. Un susseguirsi di piccoli vicoli e di scale che sembrano rubati a un vecchio castello incorniciano piccole case scavate nella roccia. Non c’è confine tra natura e costruito. Ogni angolo è una istantanea da scattare, vorresti catturare ogni emozione sbocciata tra quest pietre per racchiuderla in una bottiglia da stappare ogni volta che vuoi immergerti nei suoi colori e nei suoi profumi. Matera insegna che a volte il caos è la forma più alta e perfetta di ordine.

sassi di matera

Ho camminato tenendo mio marito per mano, rubando baci che in realtà erano già miei. Ho riempito la memoria del mio iPhone di foto. Poi una sera, nella vasca idromassaggio della nostra meravigliosa suite, mi sono fermata. Il mio cervello si è messo in pausa mentre i sali lavanda e limone sprigionavano un profumo discreto e il mio calice di .G Le Vigne di Alice 2010 sboccatura 2012 (leggi qui la degustazione completa) era diventato quasi mistico. Mi sono ricordata un discorso di mia nonna Mira che cercava di insegnarmi che – a volte – nella vita bisogna accontentarsi per avere qualcosa o qualcuno accanto. Io non mi sono mai accontentata di niente e di nessuno e questo approccio mi ha dato tutto. Matera e quella sera intima, mentre mio marito stava dormendo nel letto a baldacchino a pochi metri da me, era la quadratura del cerchio.

suite con jacuzzi sassi di matera
le vigne di alice prosecco
residence le dodici lune sassi di matera

Se non ci sei mai stato, prepara un piccolo trolley e parti, anche solo per un week-end. Se ci sei già stato parti comunque e vivi ancora una volta Matera.

Sassi di Matera: gli ingredienti di una notte perfetta

Dormi almeno 1 notte nel Sasso Caveoso di Matera, Residence Le Dodici Lune – suite civico 25. Viaggio tantissimo per lavoro e ti assicuro che non troverai una camera più bella con un rapporto qualità-prezzo migliore da nessuna altra parte in nessun angolo d’Italia. La stanza è bellissima con la jacuzzi in camera, il letto a baldacchino, un bagno meraviglioso, un pozzo e ogni comfort. Gli animali sono ammessi: Paco, il nostro vecchio volpino della Pomerania, è stato benissimo! Ordina almeno 12 ostriche francesi aperte alla Pescheria de Salvo e mettici anche qualche tartare già pronta: te le preparano in vaschette comodissime solo da aprire e servire, perfetto quindi per una notte speciale… ti consiglio quella di ricciola, di ombrina e di pango. A Francesco è piaciuta tantissimo anche quella di gambero rosso e il tonno… comunque noi le abbiamo provate tutte ed erano tutte ottime! Ce le hanno consegnato vicinissimo al Residence e ci hanno anche omaggiato dei gelati di Grom squisiti.

Quanto al vino… avevo in corso una collaborazione con la Maison di Champagne Nicolas Feuillatte e ho pensato di degustarlo proprio nella jacuzzi con le ostriche e fare qui i post e le storie su Instagram. Il Millésime 2010 Grand Cru è un prodotto davvero eccellente che con le ostriche si è abbinato alla perfezione.

pescheria de salvo matera

Dormi nel Sasso Caveoso, ma non dimenticarti di lasciarti rapire dal fascino del Sasso Barisano. Lì ti consiglio un’esperienza gastronomica magica in un ristorante che ci è piaciuto tantissimo, scelto per caso per lo stupendo panorama. La Nicchia nel Sasso è aperto tutte le sere tranne la domenica dalle 19 alle 22. In realtà noi ci siamo seduti alle 21:45 quando si è liberato un tavolino panoramico… ma passeggiare lì era talmente bello che non ci è pesato aspettare… però ti consiglio di prenotare! I due piatti che ho preferito sono stati la tartare di podolica con uovo e il Medaglione di Podolica (Entrecote), in sfoglia di pane di Matera IGP, insalatina di verdurine croccanti, crema di peperoni, ma ti assicuro che era tutto squisito. Il ragazzo che ci ha servito è stato gentilissimo. Ottimo rapporto qualità prezzo, con i secondi piatti a 12€ -incredibile- e carta dei vini semplice ma di tutto rispetto che tiene anche una delle mie cantine preferite della Basilicata: Cantine del Notaio.

sasso barisano matera
sassi di matera dove mangiare
sassi di matera dove mangiare

E tu sei mai stato a Matera? Cosa ne pensi? Scorri la pagina e lasciami un commento se hai qualche cosa da fare o posto dove mangiare da consigliarmi: io e Francesco abbiamo già deciso che torneremo qui a festeggiare anche il primo anniversario di matrimonio, sia anche solo per 1 notte!

Cheers 🥂

Chiara

P.S. Ti saluto con la mia foto preferita del nostro matrimonio a Monte Isola nello splendido Castello Oldofredi. Un particolare è già diventato uno splendido quadro nel nostro soggiorno… ❤

chiara bassi matrimonio

Come diventare sommelier

(62 recensioni dei clienti)

Tutto quello che c’è da sapere sul vino in un solo libro. Il manuale è pensato per tutti gli aspiranti sommelier, ma è utilissimo anche per i “già sommelier” che vogliono ripassare, per i winelover che vogliono cominciare a dare basi concrete alla loro passione e per gli operatori di settore che vogliono guadagnare di più imparando sia a gestire la cantina del loro ristorante sia a vendere la bottiglia giusta ai loro clienti.

II Edizione: 1 dicembre 2019 – formato 16,5 x 24 cm, 430 pagine in bianco e nero, ISBN 978-88-943070-8-5 [IN VENDITA]

I Edizione: 31 ottobre 2018, formato 16,5 x 24 cm, 300 pagine in bianco e nero – ISBN 978-88-943070-1-6 [ESAURITO]

 34,00 IVA inclusa!

Svuota

IN OMAGGIO, solo per chi compra il mio libro su Perlage Suite, una copia della Prima Edizione da Collezione della mia Guida Vini Spumanti "500 Bolle in 500", prezzo di copertina 25,30 €.

L'articolo Sassi di Matera: una cartolina con amore ❤️ proviene da Perlage Suite.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 383

Trending Articles