Vino di visciole: il Re di cuori di Fabrizi Family
Se un po’ mi conosci, sai che amo degustare le cose “insolite” e il vino di visciole rientra alla perfezione in questa categoria dato che ne ho assaggiati davvero pochissimi nella mia vita! Quindi per...
View ArticleScuola di giornalismo: una giornata a Roma in LUISS
Sono le 8:40 di un sabato mattina d’inizio ottobre e a Roma è ancora piuttosto caldo. Sono sveglia da 3 ore esatte, cosa assai rara per una nottambula come me… figurati per il secondo giorno di fila....
View ArticleLa cucina italiana non esiste
Sabato, la giornalista enogastronomica Eleonora Cozzella responsabile del Corso Executive in giornalismo enogastronomico della Scuola di Giornalismo Luiss Guido Carli di Roma ci ha affidato il compito...
View ArticleBarcolana 2022 con i vini di Torre Rosazza
Quando penso alla regata Barcolana penso a mio padre. Ricordo che a lui sarebbe piaciuto moltissimo vederla, ma purtroppo non ha fatto in tempo. Ricordo Luna Rossa, la barca a vela per cui tifava....
View ArticleCristina Bowerman: essere una chef donna
Essere donna significa dovere dimostrare di meritarsi una posizione anche dopo averla ottenuta, il tutto mentre ti si chiede – con sufficienza – se sarai adeguata al tuo ruolo di moglie e madre....
View ArticlePizzeria Napoletana Roma Nomentana: Terra Mia
Terra Mia è una pizzeria napoletana Roma in una traversa di Via Nomentana che ti accoglie in un locale curato con luci calde e invitanti. Il personale è molto gentile e attento. Dato che si trova a...
View ArticleModena Champagne Experience 2022: 27 degustazioni
Domenica scorsa sono stata alla Modena Champagne Experience 2022, un evento a cui penso valga la pena partecipare se si è appassionati di perlage o si cerca un buon vino spumante di questa tipologia...
View ArticleLambrusco: perchè Berlusconi l‘ha scelto per Putin?
Ieri, tra gli ospiti del master in giornalismo enogastronomico che sto seguendo alla Luiss Guido Carli di Roma c’è stata la giornalista Anna Prandoni. Ci ha parlato di tante cose, ma una in...
View ArticleRistorante Dolada per Blend 2022: ottimo inizio!
Un altro anno è passato, e così un altro Blend 2022 è venuto, puntuale come un sogno di inizio autunno. Un sogno, come quello di Umberto Cosmo, in cui leggo la voglia di creare un’alternativa...
View ArticleSalame di cioccolato all’arancia: Ricetta infallibile
Il salame al cioccolato all’arancia è uno dei dolci che preferisco fare: è facile, costa poco e piace praticamente a tutti. Inoltre, in un periodo storico come questo dove il caro energia sembra ci...
View ArticleBlend 2022: appunti di degustazione di 38 vini
Quest’anno ci ho messo un po’ a pubblicare il secondo articolo di Blend 2022, ma con il master e il mio continuo vivere tra Roma e Monte Isola il tempo è davvero tiranno. Poi sono riuscita a prendere...
View ArticleLa Montina Franciacorta Riserva: appunti di degustazione
Quante volte ho detto e scritto che adoro La Montina? Tante, lo so… ma te lo dico ancora una volta perchè arrivare al tramonto con tutte le lucine è stato bellissimo. Era dal 2019 che La Montina...
View ArticleChianti Colli Fiorentini: Degustazione annate storiche
Mercoledì scorso sono stata alla degustazione tecnica riservata alla stampa del Chianti Colli Fiorentini e per me è stata una bellissima occasione per riabbracciare parte della mia famiglia che vive...
View ArticleRistoranti Buon Ricordo 2023: 10 piatti speciali +1
Se penso agli eventi più belli e meglio organizzati nell’ambito food, in cima alla mia lista c’è sicuramente la presentazione della Guida Ristoranti Buon Ricordo 2023. Adoro il format dall’antipasto...
View ArticleGenuino Del Duca: la mia lettera a tua figlia Claudia
Cara Claudia Del Duca, ti scrivo perchè non posso farne a meno e questa lettera non è solo per te, ma per tutte quelle figlie innamorate dei loro papà che li hanno persi troppo presto come noi. Cara...
View ArticleOstriche e champagne: un brindisi al 2023!
Lo so, lo so… quest’anno sono un po’ in ritardo per darti il buon anno! In effetti è un po’ che non scrivo sul mio adorato wine blog, ma rimedierò con una bella riflessione dedicata a uno degli...
View ArticleCosa fare a Livigno? 10 attività golose e imperdibili
Cosa fare a Livigno? Forse le prime cose che ti vengono in mente sono sciare, fare un’escursione con le racchette da neve o una gita in motoslitta (ma ho visto perfino persone arrampicarsi su montagne...
View ArticleEmilio Bulfon: appunti di degustazione al Go Wine
La scorsa settimana sono stata a Autoctono si nasce 2023 di Go Wine e ho degustato davvero tanti vini eccellenti. In particolare sono stata felice di (ri)apprezzare i vini di Emilio Bulfon e dato che...
View ArticleAutoctono si nasce 2023: appunti di degustazione
Autoctono si nasce 2023 organizzato da Go Wine all’Hotel Melià di Milano è stato come sempre un evento altamente interessante per trovare qualche chicca e avere qualche conferma. Dopo averti condiviso...
View ArticleDamiano Carrara: pasticceria creativa Made in Lucca
Seguo Damiano Carrara da quando l’ho visto per la prima volta in TV come giudice di Bake Off Italia e poi con Katia Follesa a Cake Star pasticcerie in sfida. Fin dalla prima volta l’ho trovato...
View Article