Esame sommelier AIS: tutti i miei appunti
Sono quasi 8 anni che ho aperto questo wine blog con l’intento di mettere a disposizione di tutti i miei appunti del corso da sommelier che stavo frequentando ai tempi. Fin dal liceo sono sempre stata...
View ArticleWine in Venice: conferenza stampa di presentazione
Mercoledì sono stata alla prima conferenza stampa di Wine in Venice, una manifestazione a tema vino organizzata da Wine Tales che si propone di riscrivere i canoni classici degli eventi tradizionali...
View ArticleIn vino veritas: come fare bella figura?
In vino veritas… si dice perchè un calice di vino può farci abbassare la guardia e spingerci a raccontare cose che altrimenti terremmo per noi. Del resto questo proverbio latino significa “nel vino è...
View ArticleCantina vini: 8 consigli per gestirla bene
La cantina vini si può definire come la croce e la delizia di ogni ristorante in quanto è un’arma a doppio taglio: se mal gestita può portare il ristorante in rovina, se ben gestita può regalare...
View ArticleRicarico vini AIS: come si calcola il prezzo
Come ho scritto ieri in questo articolo dedicato alla gestione della cantina vini, il vino per un ristorante può essere una grandiosa fonte di reddito o un’enorme fonte di problemi economici....
View ArticleInfluencer marketing: smascheriamo la fuffa!
Sono quasi le due di notte e dalla porta entra un favoloso venticello che mi accarezza le guance. Si sta davvero benissimo. E dato che adoro scrivere la notte, questo è davvero il momento perfetto per...
View ArticlePratiche di cantina: trattamenti e correzioni del vino
Le pratiche di cantina sono un passaggio fondamentale nella produzione del vino al fine di migliorarne la stabilità e le qualità organolettiche. Ovviamente non tutte le pratiche sono positive e ci...
View ArticleDomande esame AIS 2022: studiamo insieme?
In questo articolo voglio condividerti le domande esame AIS che sono saltate fuori nel corso degli anni e che saranno perfette per aiutarti a ripassare e a verificare la tua preparazione. Per aiutarti...
View ArticleVino cinese: storia, enologia e abbinamenti
Raramente si parla di vino cinese, piuttosto l’interesse ruota su come vendere il vino in Cina o, al limite, sul vino di riso cinese che ci siamo abituati ad assaggiare – insieme al Sakè – nei...
View ArticleFormaggio svizzero e vino chasselas
Sono appena tornata da una straordinaria experience in Svizzera dove, in appena due giorni, ho visitato il Lago di Thun (e in particolare Sigriswil, Thun e Oberhofen am Thunersee (dove andrei...
View ArticleVini sudafricani: storia, enologia e abbinamenti
Prima di fare il corso sommelier non avevo mai considerato la Repubblica Sudafricana come un luogo vocato per la produzione enologica. Eppure i vini sudafricani sono estremamente interessanti e facili...
View ArticleDivisa sommelier: una riflessione “atea”
Oggi ho letto – un po’ in ritardo, lo so – questo articolo di Intravino dedicato a “Quer pasticcio brutto della gonna per sommelier (con tanto di querela FIS annessa)”. Un pezzo di Tommaso Ciuffoletti...
View ArticleVino israeliano: storia, enologia e abbinamento
Il profondo legame tra Israele ed il vino è documentato nella Bibbia, ma la viticoltura moderna, e il moderno vino israeliano, nasce nel 1848 con la fondazione della cantina Rabbi Shore. Il padre...
View ArticleFermentazione Malolattica… con degustazione!
Mi è venuto in mente di scrivere questo articolo dedicato alla fermentazione malolattica perchè, mentre aspetto di ritirare la macchina di mio marito al tagliando, sono andata a “Questione di gusto”...
View ArticleTette grosse, vino e ignoranza
Ogni giorno leggo articoli di qualità infima e post da fare irrigidire i capezzoli e non per piacere (per restare sul tema, ecco), e diciamo che scelgo di farmi i cosiddetti grappoli miei (hai mai...
View ArticleGeo e geo: documentario Monte Isola
Caspita, era il 23 giugno 2021 quando abbiamo girato il documentario “L’isola del lago” con il regista Gioacchino Castiglione per Geo e Geo (o si chiama solo Geo?) di Rai 3. Ammetto che ormai me ne...
View ArticlePizzeria Roma: Seu Pizza Illuminati
Quando ho voglia di mangiare una buona pizza vado al Ristorante Laguna a Iseo e per me è una delle più buone pizze del Lago d’Iseo. E io con la pizza sono una rompi scatole infinita, peggio che col...
View ArticleApple pie ricetta originale con abbinamento vino
Qualche giorno fa ho visto una puntata di Bake Off Italia in cui veniva preparata l’apple pie e mi è venuta voglia di provare a farla anche a casa. Visto che non sono capace di seguire una ricetta per...
View ArticleDoctor wine 2022: 14 vini rossi piemontesi
Sabato scorso sono stata alla presentazione della Guida Vini Doctor Wine 2022 e, dopo una serie di assaggi (alcuni molto interessanti, altri un po’ “borderline”), ho partecipato alla degustazione “I...
View ArticleVini Nuova Zelanda: storia, vitigni, zone, abbinamenti…
I vini Nuova Zelanda rispecchiano l’estrema terra meridionale del mondo enologico ed è caratterizzata dall’asprezza delle montagne che nascondono vulcani in perenne attività che si fonde alla...
View Article