Quantcast
Channel: Perlage Suite
Viewing all articles
Browse latest Browse all 383

Apple pie ricetta originale con abbinamento vino

$
0
0

Qualche giorno fa ho visto una puntata di Bake Off Italia in cui veniva preparata l’apple pie e mi è venuta voglia di provare a farla anche a casa. Visto che non sono capace di seguire una ricetta per filo e per segno, ho interpretato la ricetta originale della puntata di Bake Off Italia con la apple pie ricetta originale americana che ho trovato sul sito di Laura Evans mettendoci un po’ del mio per facilitare la preparazione casalinga di questo favoloso dolce. Beh il risultato è stato sorprendente e anche mio marito è andato letteralmente giù di testa! Ti dico solo che lui normalmente la sera si addormenta molto presto, ma stasera che l’ho preparata è stato super operativo fino alla seconda fetta! 😄

Apple pie ricetta originale: gli ingredienti

Apple pie ricetta originale: il ripieno

  • 600 g di mele verdi (Granny Smith)
  • 100 g di zucchero semolato + 8 cucchiai di zucchero
  • 30 g di burro
  • 30 g di maizena
  • il succo di un limone
  • 1 cucchiaino raso di cannella in polvere
  • 1/2 cucchiaino di noce moscata in polvere
  • 3 cucchiai d’acqua a temperatura ambiente

Apple pie ricetta originale: la “crostata” o pie crust 

  • 320 g di farina 00
  • 220 g di burro freddo
  • 10 g di zucchero semolato
  • 5 g di sale fino
  • 7 cucchiai di acqua freddissima
  • 1 cucchiaio di aceto di mele

Ora puoi iscriverti alla mia newsletter o scorrere la pagina per continuare la lettura dell’articolo!

Apple pie ricetta originale: la ricetta in 6 semplici passi

Apple pie ricetta originale /1: prepara le mele

  • Sbuccia le mele con un pelapatate e tagliale a cubetti grossi, diciamo di 2 cm di lato. Mi raccomando: cubetti grossi! No fettine sottili che si spappolano in cottura! Metti le mele in una ciotola capace di contenerle e mescolarle comodamente.
  • Spremi il limone e aggiungilo alle mele.
  • Aggiungi 120 g di zucchero, la cannella, i chiodi di garofano e la noce moscata.
  • Mescola con cura e lascia riposare a temperatura ambiente almeno 1 ora, ma in generale sarà sufficiente il tempo delle restanti preparazioni.

Apple pie ricetta originale /2: prepara la pie crust

  • Metti tutti gli ingredienti in una ciotola e mescolali con le mani.
  • Rovescia il composto su un piano e impasta velocemente fino ad ottenere un impasto omogeneo, ma senza impastare troppo.
  • Dividi l’impasto a metà. Forma due palle e schiacciale fino ad ottenere due dischi. Avvolgile con la pellicola o infilale in due sacchetti da freezer, poi lasciale riposare in freezer per 30 minuti (o 1 ora in frigorifero a tua scelta).
Apple pie ricetta originale americana

Apple pie ricetta originale /3: prepara la tortiera

  • Tira fuori uno dei due dischi dal freezer (o dal frigo). Se hai raffreddato i dischi di pasta nel freezer, metti il secondo disco nel frigo. Se hai raffreddato la pie crust in frigo, tirane fuori solo uno e lascia dentro al frigo l’altro.
  • Stendi con un matterello in silicone la pasta fino a darle una forma abbastanza circolare e uno spessore più sottile che riesci, diciamo circa 2-3 mm.
  • Imburra bene la tortiera in vetro… in vetro mi raccomando perchè così potrai vedere se sotto è cotta a puntino. Io ho comprato questo stampo per crostata in vetro su Amazon (a soli 8,99 € spedizione inclusa, incredibile!) che trovo favoloso e anche decorativo visto che è perfetto per servire l’apple pie in tavola!
  • Stenti la sfoglia sulla tortiera e non preoccuparti se non lo stendi alla perfezione o manca un po’ di pasta da qualche parte: semplicemente togli se ne hai in eccedenza e aggiungila dove ti serve! Posiziona la ben aderente anche sul bordo fino a farla sbordare appena.
  • Metti a riposare in Frigerio 15 minuti.

Ora puoi comprare il mio libro Sommelier: il manuale illustrato o scorrere la pagina per continuare la lettura dell’articolo!

Libro “Sommelier: il Manuale Illustrato” Ed. Speciale 2022

Tutti i miei appunti sul vino e sul cibo in un solo libro.

(157 recensioni dei clienti)

 38,00 IVA inclusa!

Disponibile (ordinabile)

IN OMAGGIO, solo per chi compra il mio libro su questo blog, una copia della Prima Edizione da Collezione della mia Guida Vini Spumanti "500 Bolle in 500", prezzo di copertina 25,30 €. [Fino ad esaurimento scorte]

Apple pie ricetta originale /4: prepara il ripieno

Io per il ripieno ho fatto 2 preparazioni e le ho unite insieme, memore di quanto ho visto su Bake Off Italia!

Salsa al caramello

  • Nel bollitore scalda mezzo bicchiere d’acqua (100 ml) e tienilo da parte.
  • Metti in un pentolino 8 cucchiai di zucchero rasi e 3 cucchiai d’acqua e lascia sciogliere a fiamma bassa (io con l’induzione metto 3 su 9).
  • Appena il caramello prende il colore che desiderate, quindi un marroncino non troppo scuro (non deve bruciare e diventare troppo amaro) togli dal fuoco e aggiungi l’acqua bollente mescolando velocemente con la frusta. Farà un po’ di fumo, ma non preoccuparti: smette subito!
  • Lascia raffreddare giusto il tempo di preparare l’altra salsa!
  • Tieni da parte due cucchiai di salsa al caramello! (Presto scoprirai perchè…)

Salsa al succo delle mele

  • In un pentolino metti a sciogliere il burro.
  • Con un colino separa il succo dalle mele e aggiungilo al burro.
  • Lascia cuocere a fiamma media (ho messo a 5 su 9)  finchè non bolle, poi aggiungi la maizena e mescola con la frusta. Appena solidifica e prende una consistenza cremosa spegni il fuoco e aggiungi lentamente la salsa al caramello sempre continuando a mescolare.

Il ripieno

  • Mescola il composto che hai ottenuto unendo le due salse alle mele con molta cura.
  • Riponi la ciotola del ripieno in freezer per il tempo di stendere la pasta di copertura.

Apple pie ricetta originale /5: componi la torta

  • (Accendi il forno statico a 220 °C)
  • Tira fuori il disco di pasta che hai lasciato in frigorifero e stendilo con il matterello fino a uno spessore di 1-2 mm.
  • Tira fuori dal freezer la tortiera e il ripieno, poi metti il ripieno su tutta la superficie dello stampo, facendo un po’ di mucchietto al centro.
  • Metti il disco di pasta al centro e ripiegalo verso il bordo… se hai lo stampo come il mio la forma aiuta ad avere un risultato perfetto anche se non hai manualità a fare i riccioli di chiusura. Puoi semplicemente spingere col polpastrello l’impasto fino a farlo attaccare al bordo.
  • Con un coltello piccolo e affilato fai 4 o 5 tagli al centro come in fotografia.
  • A questo punto la ricetta originale prevede di spennellare la torta con del tuorlo sbattuto, ma a me non piace perchè sento il sapore dell’uovo che in queste preparazioni mi infastidisce. Quindi spennello con la salsa al caramello (i famosi due cucchiai che ho tenuto da parte) e spolvero un cucchiaio di zucchero semolato.
Apple pie ricetta originale americana

Apple pie ricetta originale /6: la cottura

  • Metti la torta nel forno preriscaldato per 35-40 minuti circa. Mi raccomando: l’apple pie si cuoce nel piano più basso del forno!
  • Nel mio forno è pronta in 35 minuti, ma considera 5 minuti di possibile variazione in base a come cuoce il tuo forno. Per capire se è cotta devi prima vedere la parte superficiale della torta “bollire”, poi controllare la base della torta (ecco perchè è meglio utilizzare lo stampo in vetro!). Se la torta è dorata e asciutta anche nella base toglierla dal forno, se non lo è prolungare la cottura di qualche minuto.
  • Attenzione! La superficie della torta non deve scurirsi! Ho visto che col mio forno non ci sono problemi, ma se ti capita di dover prolungare la cottura per sicurezza sposta la torta proprio sulla base del forno e abbassa un po’ la temperatura. Non utilizzare la carta stagnola in forno perchè è pericoloso per la salute (l’alluminio si trasferisce al cibo con le alte temperature), mi raccomando! Se guardi altre ricette e ti dicono di coprire la torta con la carta stagnola NON LO FARE!
  • Tira fuori l’apple pie dal forno e lasciala raffreddare qualche minuto. Quando è tiepida, per me, è il momento perfetto per mangiarla! Non la sformare: la teglia in vetro non ha paura del coltello ed è perfetta per servirla!
Apple pie ricetta originale americana

A me e mio marito piace mangiare l’apple pie per colazione, quindi non dispongo di foto in abbinamento con il vino. Tuttavia posso sempre consigliartene uno se vuoi utilizzare questa torta come dessert a fine pasto.

Per costruire un abbinamento vino corretto ti consiglio di tener conto di 4 elementi che caratterizzano questa torta:

  • la dolcezza complessiva
  • la speziatura del ripieno
  • l’acidità del ripieno, data dalle mele e dal limone, che bilancia la dolcezza
  • la burrosità

Quindi io oserei un vino spumante metodo martinotti dolce servito ben fresco con un’aromaticità importante e una leggera speziatura e ne ho proprio uno in testa: la Malvasia di Casorzo d’Asti dolce. Mi viene in mente PantaRei di Cantina di Casorzo, possibilmente dimenticata in cantina 1 o 2 anni: uno spettacolo assoluto!

Ah, l’apple pie si conserva perfetta 2 giorni a temperatura ambiente coprendo la teglia con la pellicola trasparente, ma la puoi tirare fino a 3 giorni. Comunque è talmente buona che una fetta tira l’altra e finisce subito!

Cheers 🍷

Chiara

L'articolo Apple pie ricetta originale con abbinamento vino proviene da Perlage Suite.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 383

Trending Articles