Quantcast
Channel: Perlage Suite
Viewing all articles
Browse latest Browse all 383

Autoctono si nasce 2023: appunti di degustazione

$
0
0

Autoctono si nasce 2023 organizzato da Go Wine all’Hotel Melià di Milano è stato come sempre un evento altamente interessante per trovare qualche chicca e avere qualche conferma. Dopo averti condiviso i miei appunti di degustazione dei vini di Emilio Bulfon, ti presento gli altri 7 vini che mi sono piaciuti di più. I vini sono presentati in ordine di assaggio.

Autoctono si nasce 2023 #1: Valtellina Superiore DOCG 2009 – Le Strie ❤️❤️

Ho pensato di cominciare i miei assaggi con un produttore della Valtellina che non conoscevo, memore della mia bellissima esperienza a Livigno.

Si presenta di un bel colore rosso granato brillante e trasparente. Al naso è caratteristico, delicato, fine ed elegantissimo. In bocca è strepitoso, coerente, strutturato e sapido, con un lungo finale amaricante.

Autoctono si nasce 2023 Valtellina le strie

Autoctono si nasce 2023 #2: Sforzato di Valtellina DOCG 2015 – Le Strie ❤️

Si presenta di un bel rosso granato trasparente, consistente. Al naso è delicato ed elegante con note ben riconoscibili di inchiostro, caffè tostato, rabarbaro e liquirizia. In bocca è coerente, morbido, freschissimo e molto equilibrato. Ha molti anni davanti a sé in cui può solo migliorare.

Autoctono si nasce 2023 sforzato di Valtellina le strie

Autoctono si nasce 2023 #3: “Anima d’annata”, Erbaluce di Caluso DOCG 2019 – Cantina La Masera ❤️+

Si presenta giallo paglierino brillante, consistente. Al naso è molto buono, elegante, fine e caratteristico con note di camomilla, miele, salvia  e un finale citrino. In bocca è morbido, freschissimo, molto sapido, strutturato e lungo.

Autoctono si nasce 2023 la Masera

Ora puoi iscriverti alla mia newsletter o scorrere la pagina per continuare la lettura dell’articolo!

Autoctono si nasce 2023 #4: “Macaria”, Erbaluce di Caluso DOCG 2019 – Cantina La Masera ❤️

Stesso vino precedente, ma con un affinamento in legno che lo rende più grasso, opulento, con note di vaniglia, pesca bianca, scorze d’arancia candite con cioccolato bianco. In bocca è molto morbido, elegante e strutturato.

Autoctono si nasce 2023 la Masera erbaluce

Autoctono si nasce 2023 #5: “Moar”, Santa Maddalena Alto Adige DOC 2021 – Kellerei Bozen ❤️

Si presenta rosso rubino brillante e trasparente. Al naso è delicato, non particolarmente complesso e piacevolmente speziato. In bocca è fresco, morbido, coerente, abbastanza strutturato e dotato di grande bevibilità. Un vino “da merenda” di cui un calice tira l’altro.

Autoctono si nasce moar bozen

Ora puoi comprare il mio libro Sommelier: il manuale illustrato o scorrere la pagina per continuare la lettura dell’articolo!

Libro “Sommelier: il Manuale Illustrato” Ed. Speciale 2022

Tutti i miei appunti sul vino e sul cibo in un solo libro.

(257 recensioni dei clienti)

 38,00 IVA inclusa!

Disponibile (ordinabile)

IN OMAGGIO, solo per chi compra il mio libro su questo blog, una copia della Prima Edizione da Collezione della mia Guida Vini Spumanti "500 Bolle in 500", prezzo di copertina 25,30 €. [Fino ad esaurimento scorte]

Autoctono si nasce 2023 #6: “Taber”, Lagrain Riserva Alto Adige DOC 2020 – Kellerei Bozen ❤️❤️+

​Si presenta rosso rubino impenetrabile e concentrato. Al naso Tanto frutto, tanta spezie, una piacevolezza infinita nonostante il tannino importante. Morbido, ma anche molto tannico, fresco e strutturato. Pur essendo giovane, non pecca di gioventù. Qui gli appunti di degustazione di tutti i Lagrain della Cantina Bozen.

Bozen lagrain autoctono si nasce 2023

Autoctono si nasce 2023 #7: “Fiorduva”, Costa d’Amalfi DOC 2020 – Marisa Cuomo ❤️+ (meriterebbe un cuore in +, ma mi frena un po’ il prezzo)

Si presenta giallo oro brillante, consistente. Al naso è molto intenso ed elegante, con note di albicocca, dattero, cedro candito e fiori di acacia che sfumano in accenti citrini e minerali. In bocca è coerente, morbido, piacevole, elegante e strutturato. Lungo finale di cedro candito.

Fiorduva Marisa cuomo autoctono si nasce 2023

Anche questo primo Autoctono si nasce 2023 si è concluso con ottime degustazioni e spero di averti ispirato qualche buon assaggio.

Cheers 🍷

Chiara

P.S. Ti consiglio di leggere anche questi appunti di degustazione:

L'articolo Autoctono si nasce 2023: appunti di degustazione proviene da Perlage Suite.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 383

Trending Articles