Gelata 2017: disastro nei vigneti italiani, foto e pensieri direttamente dai...
Tutti a guardare il termometro da un paio di notti a questa parte nel Nord Italia: dopo un marzo bellissimo, con temperature sopra la media che hanno anticipato i germogli in moltissime zone, è...
View ArticleSauternes Barsac Crus: tutte le degustazioni della Primeurs 2016 a Bordeaux
Il Sauternes è uno dei vini francesi più famosi in Italia. L’AOC Sauternes è all’estremo sud della zona vitivinicola bordolese ed è composta di due differenti appellazioni: Sauternes e Barsac. Per noi...
View ArticleBellenda: verticale straordinaria di Prosecco S.C. 1931 al Vinitaly 2017
Ogni anno, come ormai consuetudine, scrivo un articolo sulla azienda che più è stata capace di emozionarmi al Vinitaly, e per l’edizione 2017 ho scelto Bellenda. Ne approfitto per ringraziare Agnese...
View ArticleRicetta della spongada camuna con Salame di Monte Isola e Spumante Metodo...
Una cosa accomuna la mia nuova regione alla mia regione d’origine: la povertà degli ingredienti dei suoi piatti tradizionali. Tuttavia, la qualità di questi è così eccellente che basta davvero poco per...
View ArticleIo bevo così: vino etico ad Olgiate Molgora e cena alla Trattoria Pegaso
Io bevo così è la manifestazione dedicata al vino etico che è giunta quest’anno alla sua quarta edizione. In una location di grande charme, Villa Sommi Picenardi ad Olgiate Molgora, sono stati...
View ArticleVini biologici: Lazzari a Capriano del Colle ne produce di davvero buoni
Giovedì scorso sono stata a trovare Davide Lazzari nella sua cantina a Capriano del Colle, zona che già conoscevo per i vini di Alessia Berlusconi (anche lei ha scelto il Montenetto per “dar sfogo”...
View ArticleEsame AIS: facciamo una simulazione della prova scritta e studiamo insieme?
Per me niente è più utile per superare l’esame AIS che affiancare lo studio alla pratica. Esercitarsi a rispondere alle domande (soprattutto a quelle aperte) della prova scritta e capire la corretta...
View ArticleFrancesco Carfagna: da viticoltore eroico a “palazzinaro” del vino
Normalmente non scrivo articoli di cronaca, nemmeno del vino. In questo caso, tuttavia, mi sento di fare un’eccezione perché questa notizia allucinante che ho letto stamattina sul sito di Slow Food ha...
View ArticleSpaghetti alla Carbonara: ricetta e abbinamento
Oggi ho deciso di parlare del mio piatto preferito in assoluto: gli spaghetti alla carbonara! A casa ho sempre le uova a pasta gialla, il guanciale, il pecorino romano, il pepe nero e gli spaghetti...
View ArticleWine Marketing: Famosa attrice cinese firma il vino italiano di Tenuta...
Sono appena tornata da un corso di Digital Marketing tenuto da Gianluca Diegoli per Registro IT a cui ho partecipato grazie al mio hosting provider Native Italy… e ho proprio voglia di scrivere un...
View ArticleRosée Wine Bar a Milano: 3 buoni motivi per passarci (quasi) tutte le sere
Martedì sera Gabriele Scalici, un caro amico sommelier e collega wine blogger di Parole DiVino, aveva organizzato insieme allo staff di Rosee Wine Bar una degustazione dedicata ai vini del sud. Format...
View ArticleGin Rosa: storie di donne, successi e passioni nel cuore di Milano
Mercoledì scorso sono stata all’enoteca Gin Rosa di Piazza San Babila a Milano per un delizioso aperitivo di lavoro. In realtà la nostra permanenza al Gin Rosa, grazie al servizio ed alla compagnia, è...
View ArticleChâteau Phélan Ségur: un’incantevole degustazione privata durante i Millesima...
Martedì 4 aprile 2017, in occasione della Primeur di Bordeaux, sono stata ospite di Château Phélan Ségur per una straordinaria degustazione verticale privata riservata a noi vincitori dei Millesima...
View ArticleLinguine con bisque e gamberoni: ricetta e abbinamento
I gamberoni, come più in generale i crostacei, sono un alimento pregiato che va cucinato il più velocemente possibile dopo aver eliminato l’intestino per regalarci le migliori sensazioni...
View ArticleMillésima Blog Awards 2017: Conosci Château Beychevelle?
Visto che siamo giunti alla nuova edizione dei Millésima Blog Awards, ti voglio offrire una carrellata di articoli sulla bellissima esperienza che abbiamo vissuto noi vincitori proprio grazie a questo...
View ArticleSpumanti integrali: appunti & degustazioni del mio più grande amore ❤
Ognuno ha il sacrosanto diritto di avere un debole. E no, non sono super partes: gli spumanti integrali, insieme ai Sauternes, ai Porto e a certi rossi speziati terribilmente vecchi, hanno un posto...
View Article20 Spumanti Italiani che devi degustare assolutamente nel 2018
Domani/oggi (sono quasi le 2 di notte e sto guardando “un’ottima annata” film che adoro… anche perché adoro la Provenza e la Francia in generale) è l’ultimo giorno dell’anno… e sono sicura che anche...
View ArticleBoeuf Bourguignon di Julia Child: la ricetta perfetta in 10 passi
Ieri sera ho guardato con Davide Julia & Julia, il famoso film dove una fantastica Meryl Streep interpreta la straordinaria e indimenticabile Julia Child, la donna che ha portato la cucina...
View ArticleEsame AIS: domande & risposte per iniziare il 2018 ripassando insieme!
Grazie al mio lettore Christian che proprio in questi giorni ha sostenuto l’Esame AIS, ti condivido questo articolo sulle domande d’esame che sicuramente ti sarà utile per studiare. Ho dato delle brevi...
View ArticleGiacomo Gironi: Le 10 regole per essere un perfetto Sommelier (come lui)
Ieri, mentre ero sul Frecciarossa di ritorno dalla manifestazione “Io Bevo Così” all’Hotel Gallia di Milano, mi capita sotto mano il post del Decalogo del Sommelier di un mio amico Facebook, il...
View Article